Italia-Egitto, il dialogo corre lungo il filo dell’istruzione. Nove studenti provenienti dal Cairo frequenteranno da oggi e per i prossimi diciotto mesi a Foggia il corso di alta formazione (Developer) in informatica e nell’audiovisivo avanzato, promosso dalla fondazione Apulia Digital nell’ambito dei percorsi gratuiti di istruzione terziaria post diploma finanziati dai fondi Pnrr. «Vogliamo diventare tecnici specializzati sulle nuove tecnologie, il nostro sogno è quello di rimanere in Italia una volta conclusa la nostra esperienza didattica», hanno detto ieri i futuri sviluppatori software appena sbarcati dal volo Lumiwings Milano-Foggia nello scalo Gino Lisa, presenti tra gli altri l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo e l’assessore comunale al ramo Domenico Di Molfetta.
Il piano fa parte del Memorandum d’intesa siglato dal governo italiano con lo stato nordafricano nel “Piano Mattei” il programma di cooperazione economica e sociale promosso dal nostro paese per l’Africa. All’iniziativa, promossa dal ministero dell’Istruzione e del Merito, la fondazione Apulia Digital è la prima istituzione del sistema d’eccellenza tecnologica superiore pugliese ad aderire. «Una prestigiosa partnership internazionale che mira allo sviluppo di relazioni economiche a supporto delle imprese italiane ed egiziane», afferma Euclide Della Vista presidente dell’Its Academy.
Il varo al progetto c’è stato qualche giorno fa, dall’11 al 13 febbraio quando i delegati di 48 ITS Academy oltre a varie rappresentanze del mondo scolastico e della filiera tecnico professionale italiana, hanno partecipato a una missione istituzionale nella capitale egiziana alla presenza del ministro dell’Istruzione, Valditara. “Villaggio Italia” è stata la prima fiera educativa d’Italia all’estero, in quell’occasione gli Istituti tecnici superiori sono entrati in contatto con gli studenti egiziani interessati a frequentare i corsi in Italia. Gli studenti sono stati scelti in base «all’eccellenza delle loro conoscenze e attitudini comunicative – informa un comunicato – dimostrata durante la fase di selezione eseguita da prestigiose imprese del settore informatico, tra cui Exprivia e Dgs, aziende partner dell’Its Academy».
«Per la nostra Fondazione – conclude Della Vista – il progetto rappresenta una grande opportunità e una stimolante sfida, visto il coinvolgimento nella fase iniziale di costruzione di questa prestigiosa partnership internazionale, mirata allo sviluppo di relazioni economiche a supporto delle imprese italiane ed egiziane».
—-
Foto di gruppo degli studenti davanti l’aeroporto Gino Lisa