# Immaginiamo la faccia di tutti quei politici e influencer di varie sponde che, appena una settimana fa, sgomitavano con i media per darsi merito di “aver portato” la caserma dei vigili del fuoco all’aeroporto di Foggia. Non si sono accorti che i p ...
La guerra russo-ucraina spegne il sogno di Giorgia Meloni
Francia e Gran Bretagna, in forza della potenza nucleare, dettano adesso l’agenda europea nell’insolito punto di contrasto con lo storico alleato americano sulla difesa dell’Ucraina. L’Italia, in forza della sua osservanza trumpiana, riuscirà a sfrutt ...
L’opposizione frivola e le battute da asilo nido
Dalle borsette alle bollette… e perchè allora non anche le polpette? La banalità della politica ha raggiunto vette di incontrovertibile disagio per il cittadino. Davanti a una sfiducia chiesta in parlamento a carico di una ministra, il maggior partito ...
Gli egiziani a Foggia a scuola di software
Italia-Egitto, il dialogo corre lungo il filo dell’istruzione. Nove studenti provenienti dal Cairo frequenteranno da oggi e per i prossimi diciotto mesi a Foggia il corso di alta formazione (Developer) in informatica e nell’audiovisivo avanzato, promo ...
I “fiori blu” tra Benito e l’Afghanistan
E’ un’antica ambizione, sospinta sempre più negli anni (e sono già sei) quella di proiettare un giorno con “I fiori blu” l’immagine di una città, Foggia, nell’emisfero culturale dei grandi e più prestigiosi premi letterari. A furia di provarci forse a ...
Il procuratore Vaccaro: la Capitanata per lo sport strumento antimafia
Alla fondazione “la Capitanata per lo sport” si domandano se non sia il caso di farsi lasciare le coordinate da chi la quarta mafia l’ha combattuta, per affermare e continuare a sostenere un impegno. L’incontro con Ludovico Vaccaro, procuratore capo a ...
Comunicare l’ambiente, un coraggioso esperimento
Le popolazioni oggi guardano con crescente avversione il proliferare dell’energia rinnovabile. Pale eoliche e pannelli fotovoltaici occupano vaste zone della Puglia e della provincia di Foggia, dov’è più alto il tasso di potenza installata pari a oltr ...
Più semplici e diretti, ma debole è il pensiero
Semplificare, semplificare... la mozione d’ordine di questi tempi liquidi. Si riducono le distanze, come anche la volontà di provare a capire. Riflettere? Che sarà mai? Dipenderà dalla velocità dei social che ci rendono tutti più fluidi, d’accordo. Ma ...