Nel rugby si chiamerebbe “terzo tempo”, il momento di incontro e di rappacificazione tra i giocatori. Al quartiere Cep, eterna periferia urbana foggiana, nasce “Zona Cesarini”, che nel calcio è sinonimo di gol il tempo di recupero: è il tempo di ripre ...
La “bionda” del Gargano, l’arancia che brucia i tempi
La Bionda, la Duretta e il Femminello… L’arancia del Gargano, dai nomi così evocativi, è diventata ancor più ammaliante in queste giornate di caldo fuori stagione. Vedere per credere, fare un salto in questi giorni dalle parti di Rodi, Vico e ...
I negozi «posto sicuro» per le donne vittime dei maschi
Per sfuggire alla violenza di mariti e compagni maneschi, le donne a Foggia potranno rifugiarsi nei negozi. Troveranno un punto d’ascolto, anzi un «posto sicuro»: basterà infilarsi tra la clientela di un esercizio, confidare nel complice riparo dell’e ...
Tre «DG» in 7 anni, la poltrona che scotta al policlinico Riuniti
Tre direttori generali in sette anni, al policlinico di Foggia non si può dire che quella del «Dg» non sia una poltrona che scotta. Pedota (2017) fu invitato dal presidente della Regione alle dimissioni dopo aver ricevuto un avviso di garanzia ai temp ...
La Puglia che prende il volo sarà sempre più Green
La prospettiva è un aumento considerevole, forse vertiginoso del traffico aereo. Bisogna allora organizzarsi. Aeroporti di Puglia ha aperto su questo un confronto con Aeroporti 2030, la società (nata nel 2021) che promuove lo sviluppo sostenibile, int ...
«Così la mafia foggiana investe con gli imprenditori»
La «rozza» mafia foggiana, come quella di Corleone, è dedita adesso più agli affari che alle bombe. Ormai chi tiene in scacco i commercianti è un racket da cani sciolti, bassa manovalanza la definiscono gli inquirenti. La «sussunzione» sarebbe stata f ...
La politica del nulla, che a volte conviene
L’Autonomia differenziata, ovvero toglietevi di mezzo che non ci servite. E’ il modo spiccio del ministro leghista Calderoli per disfarsi delle regioni spendaccione del Sud. Il ventre molle del paese che «succhia solo soldi allo Stato». Poi è arrivata ...
Mettere in scacco Auschwitz con il rilancio dell’anima
Alfred Nakache e Victor Frankl, sapevano come si fa. Loro ce la fecero a sopravvivere ai campi di concentramento, riuscirono a mettere in scacco Auschwitz e i suoi orrori. La storia del campione di nuoto francese e dello psicologo austriaco, portata a ...