La rete delle professioni tecniche della provincia di Foggia sbatte la porta. «Non ci saremo», rispondono all’unisono all’assessore ai Lavori pubblici e alla Rigenerazione urbana, Giuseppe Galasso, che li ha invitati per domani 15 aprile 2024 al tavol ...
Volare oh oh, così Foggia ha preso l’ala giusta
Volare non è mai stato così facile per i passeggeri foggiani in partenza dal Gino Lisa. Trovato finalmente il trampolino di lancio con il collegamento giornaliero con Milano Linate, i numeri della prima settimana dicono che si può essere più o ...
Com’era stravagante il cerchio magico di Emiliano
Si fa presto a dire: “L’avevo detto”. La verità però è che in molti lo avevamo pensato. Quelle facce e quei gesti «poco di sinistra», racchiudevano il mistero profondo dei nostri perchè: comportamenti sempre più irregolari, esagerati, stravaganti, spi ...
Il voto a Bari, un ribaltone dopo l’altro
E se alla fine fosse proprio il centrosinistra ad augurarsi l’arrivo del commissario al comune di Bari? Fra tre mesi si vota per il dopo Decaro, ma l’appuntamento con le urne sembra essere diventato all’improvviso un intralcio per chi fino a poche set ...
Caso Bari, dove la politica ha perso il controllo
Si chiama “responsabilità”. La politica non perde occasione per dimostrare di averne smarrito il senso: il presidente della Regione Emiliano che straparla e inguaia il sindaco Decaro nel pieno di un’inchiesta per infiltrazioni mafiose al Comune di Bar ...
La storica fontana di Foggia, destino in comune con la torre Eiffel
La fontana di piazza Cavour, di cui oggi si celebrano i primi cento anni (nella foto la celebre copertina della Domenica del Corriere, 6 aprile 1924), ha avuto un destino comune a quello della Torre Eiffel. Paragone forse irriverente, ma a p ...
La frana che non dorme e i cantieri dell’Alta velocità a due passi
E se non bastasse l’ennesimo intervento-tampone per avere ragione della frana più attiva d’Europa? Il confine campano/pugliese è martoriato da secoli dal sommovimento delle viscere della terra, la frana che in questi giorni blocca i collegamenti ferro ...
Energia e computer green, ma non a costo zero
Transizione ecologica, transizione digitale. Tutto è in movimento, sono tempi di grandi stravolgimenti nel mondo che abbiamo imparato a conoscere. Una domanda però s’insinua sempre più spesso nel mainstream del pensiero unico: cambiare per migliorare, ...